top of page
2.png

La nostra città è indiscutibilmente un centro in cui il ben-essere, inteso come condizione di vita qualitativamente ottima, rappresenta la sua identità profonda che si sostanzia sotto molteplici punti di vista. L’azione politico-amministrativa consisterà pertanto nel tutelare, conservare e al tempo stesso potenziare questa intrinseca peculiarità.

Il ben-essere è ad esempio la capacità di vivere intensamente il territorio nella consumazione consapevole del cibo genuino e nell’ospitalità che è una forma di accoglienza in grado di mettere in risalto la cultura e le tradizioni del nostro paese ma è anche ben-essere psicofisico che si ricerca nella possibilità di percorrere, a piedi e in bicicletta, le nostre colline, i sentieri che collegano i castelli, passando per le aziende produttrici di vino e olio. La nostra è un’esperienza di viaggio che, nel rispetto delle diversità, rimanda alla spiritualità della nostra terra, la quale ha radici profonde a partire dall’età preromana e umbra per arrivare fino al medioevo, età che si esprime tuttora al meglio nella ricostruzione delle Gaite. Ciò valorizza l’identità di Bevagna come luogo di equilibrio, di armonia e dunque di ben-essere.

© 2021 by Congresso Civico. All rights reserved. Proudly created with Wix.com

bottom of page