top of page

Bilancio partecipato

Durante questi cinque anni è stato portato avanti un lavoro puntuale ispirato a principi di prudenza e di oculata amministrazione.

Una gestione attenta ha consentito dapprima la riduzione del disavanzo (€ 545.399) tantoché il 2019 si è chiuso con un avanzo di amministrazione disponibile (€ 173.505) così come nel 2020 (€ 152.000). Tale disponibilità economica è stata utilizzata per investimenti, per interventi di emergenza sanitaria e per servizi erogati ai cittadini.

 

La solidità finanziaria acquisita, grazie al raggiungimento del pareggio di bilancio, consente oggi al Comune di operare in stabilità, implementando le risorse arrivate dal Governo per l’emergenza sanitaria con risorse comunali erogate a sostegno delle attività economiche maggiormente colpite dalla crisi con interventi di sospensione, riduzione e in certi casi di totale esenzione dei tributi comunali.

 

Pertanto, si intende procedere con:

  • La gestione trasparente e partecipata del bilancio comunale come metodo di lavoro

  • La ricerca stabile di entrate strutturali

  • L’attenzione continua e attenta ai finanziamenti e investimenti europei con riflessi positivi sulla vocazione del territorio, PNRR, PSR, FESR, GAL.

 

Nella gestione del Bilancio avremo come riferimento:

  • La sinergia con altri Comuni, attraverso l’Unione o anche accordi bilaterali, per migliorare l’efficienza dei servizi e ottenere risparmi di spesa

© 2021 by Congresso Civico. All rights reserved. Proudly created with Wix.com

bottom of page